Related Books
You may also like:
Specchi D´Acqua / Bilderbuch Italienisch / Silvana D’Angelo / Radierungen von Federica Galli / Zeichnungen von Guido Scarabottolo
You may also like:
Ribes e Rose / Bilderbuch Italienisch / Enrica Borghi / Illustrationen von Cristina Amodeo
You may also like:
Bottoni / Bilderbuch Italienisch / Gabriella Giandelli mit einem Text von Ilaria Tontardini
You may also like:
Fotografie Sbagliate / Bilderbuch Italienisch / Pia Valentinis mit einem Text von Clément Chéroux
You may also like:
Pastina / Bilderbuch Italienisch / Emi Ligabue mit einem Text von Massimo Montanari
Atlante dei viaggi minimi / Kinderbuch Italienisch / Giuseppe Sofo / Daniela Berti
Um eine Reise zu machen es ist nicht unbedingt nötig, viele Kilometers zu machen...
Für Kinder ab 5 Jahren.
------------------
Ci sono viaggi in cui nessuno ha mai pensato di accompagnarci e territori che nessuno ha mai deciso di mappare. Spostamenti minimi, quasi da fermi, ma che sono spesso i più difficili da affrontare, perché il cammino da compiere è soprattutto nella nostra mente. Come avvicinare le nostre mani a quelle della persona che abbiamo scoperto di amare, come scoprire un universo intero senza muoverci di un millimetro, come districarci nel labirinto del cervello di un’altra persona quando si arrabbia. Questo Atlante dei viaggi minimi è stato pensato per guidarci in queste e tante altre piccole avventure che viviamo ogni giorno. Giuseppe Sofo ricercatore di lingua e traduzione francese all’Università Ca’ Foscari di Venezia e autore di opere di narrativa e di viaggio. Ha insegnato in scuole materne e elementari nelle Alpi francesi, in licei svizzeri e in università in Italia, Francia e Stati Uniti e vanta presenze e gol nella nazionale di calcio degli scrittori svizzeri. Per RAUM Italic ha pubblicato il Manuale per la (dis)educazione dei grandi, che sarà a presto tradotto in spagnolo. Daniela Berti autrice e illustratrice che vive a Bologna. Originaria di un piccolo paese nel trevigiano, ha studiato arti visive e teatro allo Iuav di Venezia e illustrazione all’Isia di Urbino e all’ESA Saint Luc di Bruxelles. Nel 2018 ha ricevuto la menzione speciale al Concurso Internacional de àlbum ilustrado de Gran Canaria con il progetto “Dov’è Pongomario?” e nello stesso anno ha vinto il Premio Rodari al Festival Mille9Cento20 Video Fiabe e il premio Faber di Torino, con la video animazione “Macula”. Ha partecipato a mostre collettive di arte e illustrazione.
© RAUM Italic
Titel | Atlante dei viaggi minimi / Kinderbuch Italienisch / Giuseppe Sofo / Daniela Berti |
Kurator | mundo azul |
Typ | Bilderbuch Italienisch |
ISBN | |
Online seit | May 27, 2021 |
Um eine Reise zu machen es ist nicht unbedingt nötig, viele Kilometers zu machen...
Für Kinder ab 5 Jahren.
------------------
Ci sono viaggi in cui nessuno ha mai pensato di accompagnarci e territori che nessuno ha mai deciso di mappare. Spostamenti minimi, quasi da fermi, ma che sono spesso i più difficili da affrontare, perché il cammino da compiere è soprattutto nella nostra mente. Come avvicinare le nostre mani a quelle della persona che abbiamo scoperto di amare, come scoprire un universo intero senza muoverci di un millimetro, come districarci nel labirinto del cervello di un’altra persona quando si arrabbia. Questo Atlante dei viaggi minimi è stato pensato per guidarci in queste e tante altre piccole avventure che viviamo ogni giorno. Giuseppe Sofo ricercatore di lingua e traduzione francese all’Università Ca’ Foscari di Venezia e autore di opere di narrativa e di viaggio. Ha insegnato in scuole materne e elementari nelle Alpi francesi, in licei svizzeri e in università in Italia, Francia e Stati Uniti e vanta presenze e gol nella nazionale di calcio degli scrittori svizzeri. Per RAUM Italic ha pubblicato il Manuale per la (dis)educazione dei grandi, che sarà a presto tradotto in spagnolo. Daniela Berti autrice e illustratrice che vive a Bologna. Originaria di un piccolo paese nel trevigiano, ha studiato arti visive e teatro allo Iuav di Venezia e illustrazione all’Isia di Urbino e all’ESA Saint Luc di Bruxelles. Nel 2018 ha ricevuto la menzione speciale al Concurso Internacional de àlbum ilustrado de Gran Canaria con il progetto “Dov’è Pongomario?” e nello stesso anno ha vinto il Premio Rodari al Festival Mille9Cento20 Video Fiabe e il premio Faber di Torino, con la video animazione “Macula”. Ha partecipato a mostre collettive di arte e illustrazione.
© RAUM Italic